Minutemen (gruppo musicale)

Minutemen
Paese d'origineBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
GenereHardcore punk[1]
Post-punk[1]
Rock alternativo[1]
College rock[1]
Rock sperimentale[1]
Post-hardcore
Periodo di attività musicale1980 – 1985
EtichettaSST Records
New Alliance Records
Album pubblicati5
Studio4
Live1

The Minutemen sono stati un gruppo musicale hardcore punk statunitense di San Pedro (California), composto dal cantante e chitarrista Dennes Boon, il cantante e bassista Mike Watt ed il batterista George Hurley.

Sono stati attivi durante la prima metà degli anni ottanta, senza trovare un particolare successo commerciale ma influenzando in maniera determinante l'evoluzione dell'alternative rock: il loro approccio estremamente creativo e sperimentale al punk (dal quale prenderanno sempre più le distanze approdando, nel monumentale Double Nickels On The Dime, ad uno stile dadaista difficilmente inquadrabile in un genere preesistente) e la loro graffiante ironia politicizzata li hanno consegnati alla storia del genere.[2][3][4][5]

A testimonianza dell'enorme seguito conseguito dalla band basti pensare che il primo verso di una loro canzone, History Lesson Part II, ha ispirato il titolo del libro cult di Michael Azerrad sulla scena alternativa americana: Our Band Could Be Your Life.[6]

La carriera del gruppo si è drammaticamente conclusa con la morte di Boon in un incidente con un furgoncino in Arizona il 22 dicembre 1985, a soli 27 anni.[7]

  1. ^ a b c d e (EN) Minutemen, su allmusic.com. URL consultato il 9 novembre 2009.
  2. ^ Minutemen | Biography | Allmusic, su allmusic.com.
  3. ^ The History of Rock Music. Minutemen: biography, discography, reviews, links
  4. ^ Minutemen: biografia, recensioni, discografia, foto :: Ondarock, su ondarock.it.
  5. ^ Minutemen | Rolling Stone, su rollingstone.com (archiviato dall'url originale il 2 settembre 2017).
  6. ^ Minutemen – History Lesson - Part II Lyrics | Songmeanings, su songmeanings.com.
  7. ^ D. Boon Death - Accident Puts Him On Forever 27 List, su forever-27.com (archiviato dall'url originale il 10 ottobre 2014).

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search